
Attenti all’abuso di Melatonina. Ecco gli effetti collaterali anche gravi dell’ormone che regola il ritmo sonno-veglia.
Abbiamo già parlato in passato di melatonina. Si tratta di un ormone, prodotto dal corpo umano, che aiuta a mantenere e a ristabilire il corretto equilibrio fra sonno e veglia. Si è certi che la sua assunzione non porti ad effetti collaterali anche gravi?
Purtroppo effetti indesiderati, anche gravi, si possono verificare quando meno ce lo si aspetti. La melatonina se diventa scarsa (cioè viene prodotta di meno dal nostro organismo) possono verificarsi episodi di insonnia, risveglio precoce o difficoltà a riaddormentarsi.
In commercio vi sono diverse aziende che la commercializzano e sotto varie tipologie. La si può trovare in forma essenziale o mista ad altre sostanze, in gocce (quasi sempre), in compresse o in polvere (raramente).
Il Medico ne prescrive solitamente 2 milligrammi al giorno. Per cui un abuso di questo ormone può dare origini a disturbi che vanno valutati attentamente dal sanitario prescrittore.
Gli effetti collaterali possono essere anche gravi:
- mal di testa;
- vertigini;
- nausea;
- sonnolenza.
Effetti collaterali meno comuni:
- depressione di breve durata;
- lieve tremore;
- ansia;
- crampi addominali;
- irritabilità;
- riduzione dell’attenzione;
- confusione o disorientamento;
- ipotensione.
Se si verifica anche solo uno di questi sintomi è meglio avvisare il Medico o l’Infermiere di fiducia.
Leave a Reply