
Diritto all’astensione: quando l’OSS si può rifiutare di portare a termine qualche mansione?
L’Operatore Socio Sanitario ha diritto ad astenersi da una mansione a lui attribuita.
L’astensione può avvenire nei casi in cui:
- Non vi siano le condizioni di sicurezza del lavoratore per eseguire una determinata mansione;
- La mansione richiesta necessiti di grado di competenza superiore a quelle indicate dal Profilo O.S.S.;
- Non si è in grado di portare a termine la mansione garantendo la sicurezza del paziente.
L’astensione per essere valida deve avvenire con comunicazione in forma scritta verso i propri dirigenti ed informando preposto ed il dirigente medico presente in servizio.
Leave a Reply