
Long Covid: uno su sei ritorna in ospedale entro 6 mesi. I dati dello studio italiano pubblicato sul Journal of Internal Medicine.
Gli effetti del Long Covid: uno studio italiano pubblicato sul Journal of Internal Medicine rivela dati importanti sul fenomeno a lungo trascurato.
I dati raccolti (oltre 48.000 cartelle cliniche lombarde), hanno permesso di individuare le percentuali di ritorno in pronto soccorso, di ricovero e di morte a 6 mesi dalla guarigione. Tutte condizioni riguardanti, ovviamente, segni e sintomi del long covid.
La coorte era così divisa:
- Chi ha ricevuto cure a domicilio;
- Chi ha ricevuto cure in reparti non intensivi;
- Coloro che sono stati ricoverati in terapia intensiva.
Fra i 20.521 pazienti curati a domicilio, il 13,8% è tornato in Pronto soccorso entro sei mesi dalla guarigione, il 5,3% è stato ricoverato e l’1,2% è deceduto.
Tra i 26.016 ricoverati in ospedale per covid, il 19,5% è tornato in PS, il 10,9% è finito ricoverato nuovamente ed il 2% è morto.
Fra i 1.611 ricoverati per covid, il 16,1% è tornato il Pronto Soccorso, il 16,3% è finito nuovamente ricoverato e lo 0,7% è deceduto.
Per leggere lo studio completo, clicca Impact of the post-COVID-19 condition on health care after the first disease wave in Lombardy.
Leave a Reply