
OSS e obbligo formazione ECM, in arrivo novità sull’introduzione per gli Operatori Socio Sanitari tra i profili toccati dal sistema di educazione continua.
OSS e obbligo ecm, dove eravamo rimasti?
L’introduzione dell’OSS fra i profili che devono obbligatoriamente ricevere un’educazione continua delle proprie conoscenze e abilità è ormai in discussione da alcuni anni.
Sarebbe del resto una svolta epocale perchè sarebbe un piccolo passo importante verso la valorizzazione del profilo e la diminuzione del gap di considerazione con altre figure invece professionali del sistema sanitario.
Alcuni invece vedono l’insidia di un obbligo verso una panorama formativo spesso poco convincente ed efficace in termini di arricchimento del proprio bagaglio.
Con il sostanziale cambio di composizione parlamentare, l’argomento resta ma sono attese delle novità.
Se fino ad oggi vi erano veti e perplessità, potrebbe esserci una nuova spinta verso questa estensione al profilo OSS.
Il sistema, del resto, deve essere riformato e probabilmente potrebbe essere un vantaggio la nomina a Ministro di Schillaci.
Perchè a sua volta è sottoposto all’obbligo in quanto medico e può averne saggiato sulla propria pelle di professionista sia i pro che i contro dell’attuale sistema.
Il parlamento ha iniziato da pochi giorni il proprio lavoro, nelle prossime settimane cercheremo di saperne di più ma sicuramente arriveranno novità.
Leave a Reply